Formab

IL PROGRAMMA GOL: Il rilancio dell’occupazione e il reinserimento lavorativo passa dalla formazione.

COSA PREVEDE

Per ognuno di questi profili il programma PAR-GOL traccia sia l’iniziale percorso di formazione personalizzata per la riqualificazione delle competenze, che l’accompagnamento al lavoro.

I PERCORSI DEL PROGRAMMA

I percorsi inseriti nel programma PAR-GOL a sostegno del lavoro sono cinque:

  • reinserimento lavorativo, per i disoccupati che hanno competenze aggiornate tali da essere facilmente spendibili;
  • upskilling delle competenze, ossia aggiornamento professionale, con un periodo di formazione a breve termine;
  • reskilling, ovvero la riqualificazione, per quei lavoratori che hanno la necessità di acquisire un nuovo profilo professionale, grazie ad un percorso più approfondito;
  • lavoro ed inclusione, per i lavoratori che hanno bisogno di essere orientati e accompagnati dalle reti territoriali dei servizi per il lavoro;
  • ricollocazione collettiva, rivolta principalmente a gruppi di lavoratori ad esempio in aziende in crisi.

IL PROGRAMMA GOL

Il programma PAR-GOL, acronimo di ‘Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori’, prevede l’applicazione di una serie di strumenti e misure per il reinserimento lavorativo delle fasce più deboli dei lavoratori, che necessitano di un sostegno professionale e cucito sulle loro specifiche esigenze. Il programma offre la possibilità di accedere a percorsi formativi gratuiti finalizzati all’accrescimento delle competenze, alla riqualificazione dei lavoratori, alla crescita personale, all’acquisizione di strumenti concreti per l’inserimento o il reinserimento lavorativo.

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *